
CORSO ASACOM REGIONALE
Ore formazione con il Docente TALENT SCHOOL in DAD: 16 ore
Ore formazione Regionale: 600 suddivise tra Teoria - Laboratorio e Project Work.
Schede didattiche guidate: 24 schede da 45 minuti Cadauno
Schede di verifica guidate: 24 schede da 45 minuti Cadauno
Skype - Email - Zoom - Google Educational - Classroom - Google Meet - Google Moduli - Piattaforma Regionale - Gruveo
PIANO DIDATTICO TALENT SCHOOL
- Ruolo e funzioni
- Comunicazione e problem solving
- Strumenti e procedure informatiche
- Protocolli e piani di assistenza
- Protocolli covid-19
- Sbocchi occupazionali
MODULO ASACOM - L’ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
- Norme di comportamento per i diversi casi di emergenza
- Classificazioni e caratteristiche delle diverse tipologie di disabilità
- Tecniche di base di rappresentazione e drammatizzazione
- Tecniche di bricolage creativo
- Tecniche di base di atelier psicomotorio creativo
- Tecniche di base di atelier grafico-pittorico creativo
- Tecniche di base di atelier creativo multimediale
- Tecniche di base di atelier creativo del suono e della musica
- Metodologie dell’educazione motoria ed espressiva
- Elementi di metodologia del gioco e dell’animazione
- Dinamiche di gruppo
- Caratteristiche e impiego creativo di materiali poveri e/o di riciclo
- Caratteristiche e impiego creativo di materiali da manipolazione
- Elementi di psicologia della disabilità
- Nozioni di primo soccorso
- Elementi di anatomia e fisiologia umana
- Normativa sulla disabilità
- Elementi di pedagogia
- Conoscenza dei più diffusi sussidi protesici
- Presidi e tecniche di mobilitazione e trasporto di persone non autonome nei movimenti
- Strategie e tecniche di intervento per l’inserimento della persona con disabilità visiva nel contesto scolastico e socio-educativo
- Elementi di psicologia della persona non vedente
- Elementi base del sistema braille e di altre modalità di scrittura e di lettura afferenti la minorazione visiva
- Caratteristiche e uso di facilitatori e ingranditori per ipovedenti
- Elementi di lis
- Elementi di psicologia della persona con disabilità uditiva
- Classificazioni e caratteristiche delle diverse tipologie di disagio psichico
- Classificazioni e caratteristiche delle diverse tipologie di disabilità cognitiva
- Tecniche comunicazione e relazionali con persone con disabilità cognitiva
- Tecniche comunicazione e relazionali con portatori di disagio psichico
- Tecniche di lavoro di équipe
Al superamento dell’esame finale, sarà rilasciato l’Attestato di Qualificazione Professionale di Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione delle Persone con Disabilità (ASACOM), riconosciuto e valido in Italia ed in Europa ai sensi della D.lgs.13/2013 (ex L. 845/78) e ss.mm.ii.